News
Un versatile Mobile Mapping System per il Servizio di Gestione del Territorio della Regione Friuli Venezia Giulia
per Pick Up e Quad!
Nel 2012, a seguito di aggiudicazione della relativa gara d'appalto, la Siteco ha realizzato una versione molto speciale di Road-Scanner, così versatile da poter essere installato sia su Pick Up che Quad!
Obiettivo
Il Nucleo Operativo Rilievi intendeva realizzare con il proprio personale tecnico il servizio di catalogazione ed aggiornamento della viabilità forestale ponendosi la finalità di realizzare il Catasto Stradale e gestire gl’Interventi di Manutenzione. Per tale obiettivo ha indetto una gara per la fornitura di un Mobile Mapping System molto versatile, che consentisse all’amministrazione di alimentare dinamicamente il proprio sistema territoriale integrato.
Risultato
L'implementazione del sistema di MMS ha permesso ai tecnici delle regione, la realizzazione di un rilievo cinematico, con accuratezze che possono variare da centimetriche (nel caso di viabilità ordinaria caratterizzata da buona copertura del segnale GNSS), a submetriche (nel caso di piste forestali in cui il segnale GNSS è assente anche per diversi minuti).
Benefici
A valle del rilievo è possibile realizzare la restituzione digitale di tutti gli elementi costituenti e/o correlati alla pista forestale. Ulteriore beneficio, oltre al rilievo geometrico degli elementi, è la nascita di una banca dati fotografica associata, garantendo anche visivamente un controllo dello stato dei luoghi e delle opere; l’integrazione dei dati geometrici a quelli multimediali permette l’utilizzazione di strumenti GIS per la gestione e la manutenzione ed aggiornamento. Al contempo con appositi strumenti WEBGIS i dati sono già predisposti per la pubblicazione in area pubblica e quindi resi fruibili via internet.
Configurazione del MMS
Grazie alla versatile configurazione, il sistema può essere montato nel cassone di un Pick-up o sopra un Quad in modo da viaggiare nelle strette ed impervie strade forestali e rilevare strada, sentieri nonché monitorare il relativo stato manutentivo.
Il MMS è così equipaggiato:
- sistema di posizionamento Applanix POSLV 220
- laser scanner Z+F (che può essere utilizzato anche in modalità statica per ispezioni specifiche ad esempio sulle frane)
- 6 telecamere Basler ad alta risoluzione
- nella versione Pick-up una barra anteriore con ulteriori 3 telecamere Basler ad alta risoluzione per ottenere una migliore vista frontale
- nella versione Quad l’alimentazione è fornita da due batterie al litio che garantiscono un’autonomia minima di 5-6 ore
- sempre nella versione Quad il MMS Road-Scanner viene comandato attraverso un “Tough” Tablet touch screen installabile su un supporto, progettato dal Nucleo Operativo Rilievi, che non disturba la guida del mezzo e permette all’operatore di gestire le operazioni di rilievo con semplici gesti delle dita.
SCHEDA PROGETTO A http://www.sitecoinf.it/pdf/progetti/regione_friuli.pdf