News
Siteco entra nel mercato degli UAV con Sky-Scanner !!
Sky-Scanner è un nuovo sistema ad alte prestazioni per il rilevamento di dati ed immagini con i sistemi UAV/APR
Sky-Scanner: leggero, compatto ed efficiente ad un costo interessante
Lo sviluppo del sistema è iniziato nel 2015, ed oggi Sky-Scanner ha già superato ogni aspettativa in termini di prestazioni sulle piattaforme DJI-S1000 e DJI Matrice-600.
Il progetto del sistema è stato condotto in collaborazione con:
- LTS, azienda di alta tecnologia, con sede a Treviso, partecipata di UniSky (spinoff dell'Università degli Studi di Venezia);
- ASCO-DAITO Co. Ltd., società di ingegneria giapponese, leader nel settore dei rilievi e delle ispezioni. Dall'inizio del 2015, ASCO utilizza un sistema Road-Scanner Siteco, per il rilievo 3D stradale e ferroviario di alta precisione, in tutto il Giappone.
Lo Sky-Scanner è stato testato in Italia, in collaborazione con ASCO-DAITO che ne ha verificato l'affidabilità e la precisione. ASCO-DAITO presenterà il sistema alla fiera delle nuove tecnologie di EE-Tohoku Engineering Exhibition, il prossimo 1 giugno 2016.
Obiettivo: soddisfare una domanda del mercato
Con questo sistema di rilevamento dei dati in volo, Siteco si propone di colmare l'attuale divario tra i sistemi UAV (Aeromobili a pilotaggio remoto) a basso costo,utilizzati per la fotogrammetria a bassa quota, e i sistemi LiDAR più complessi e costosi, tipicamente installati su aeromobili con equipaggio.
Il sistema viene fornito con una configurazione compatta e leggera (solo 3,5 kg, comprese le batterie) e un'autonomia di rilievo dati di 5 ore. Sky-Scanner è dotato di uno scanner Velodyne VLP16, una fotocamera 16-20 Mpx, per la ripresa delle immagini ad alta risoluzione, e un sistema di navigazione inerziale Applanix AP15. Fornisce precisioni verificate di ±5 cm su superfici regolari (strade, muri), e ±8 cm su terreno con vegetazione, e genera ortofoto di alta qualità. Il laser-scanner a doppio ritorno consente di filtrare la vegetazione.
Attrezzatura e Prestazioni
Grazie ad una struttura equilibrata e ben ingegnerizzata, Sky-Scanner permette il raggiungimento di risultati ottimali con il minimo sforzo:
- Il sistema di navigazione inerziale di alta qualità, Applanix, rappresenta il cuore del sistema. Garantisce posizionamento e assetto ottimali, i dati acquisiti sono elaborati con GPS e software inerziale POSPac. Il modello AP15 con 2 antenne GPS permette di ottenere una precisione di pochi centimetri per il posizionamento, e inferiore a 0,08° 0,08° RMS su heading e 0,025° RMS su beccheggio e rollio;
- Il potente e leggero laser-scanner Velodyne VLP 16 Puck-Lite, offre un buon livello di prestazioni per la maggior parte delle applicazioni, e il doppio ritorno per il filtraggio vegetazione;
- I test hanno riportato una precisione assoluta di ± 5 cm su superfici regolari (strade, muri) e ± 8 cm su terreno naturale con vegetazione;
- The Il sistema include anche una fotocamera a 16-20 Mpx, ad alta risoluzione, in grado di scattare foto aeree, per la produzione di ortofoto;
- La configurazione ècompatta e leggera (solo 3,5 kg, comprese le batterie e 5 ore di autonomia);
- Può essere montato su qualsiasi UAV a medio raggio (già testato su piattaforme DJI-S1000 e DJI-Matrice-600);
- Il piano di volo può essere programmato con qualsiasi software di pianificazione volo (es.: DJI Ground Station);
- Prima di iniziare una missione, il sitema inerziale viene inizializzato con un'adeguata procedura, che non riduce l'autonomia del sistema;
- Il software di post-elaborazione genera file LAS georeferenziati, a partire dalla migliore traiettoria stimata (Smoothed Best Estimation of Trajectory), elaborata con il software POSPac;
- I file LAS e le ortofoto possono essere importati ed elaborati con qualsiasi software di gestione di nuvole di punti (TerraScan, RiSCAN, Orbit, ecc) per soddisfare le specifiche richieste.
Risultati principali
- Filtro della vegetazione
- Classificazione
- Calibrazione punti di controllo
- Generazione DTM
- Sezioni trasversali e profili
- Linee di contorno
- Estrazione dati e cartografia
Riportiamo di seguito la dichiarazione del nostro direttore tecnico commerciale alla presentazione ufficiale del sistema:
“Molte aziende oggi offrono soluzioni LiDAR per il rilievo aereo ma nessuna garantisce la qualità dei dati al prezzo che ci veniva richiesto dai nostri partner”, ha dichiarato l'Ing. Augusto Burchi. “Sky-Scanner è il primo sistema leggero, compatto, con un ottimo rapporto qualità prezzo, e compatibile con una vasta gamma di sistemi UAV (droni) ora disponibili sul mercato".