Inci-WEB

La gestione dell'incidentalità a Riuso DigitPA

Il software per la gestione dell’incidentalità è composto da 2 moduli: un articolato sistema informativo INCI WEB per il monitoraggio e la cooperazione istituzionale ed un prodotto Client che facilita il rilievo dell’incidente in campo inviando i dati al sistema centrale tramite Internet.

INCI-WEB è un sistema di monitoraggio e cooperazione istituzionale, realizzato per la Regione Emilia Romagna ed a Riuso per le Pubbliche Amministrazioni. Il software rende disponibile a tutte le forze di Polizia preposte al rilievo degli Incidenti, strumenti efficaci per automatizzare le attività e raccogliere in una Banca Dati strutturata tutte le informazioni. Raccogliendo anche i dati provenienti da fonti che utilizzano strumenti diversi, consente di costituire una Banca Dati unica su scala regionale, consultabile da tutti gli Enti e FF.OO. interessati al fenomeno dell’incidentalità stradale. L’interazione con tutte le Istituzioni che partecipano alla raccolta e alla validazione dei dati, consegue l’obiettivo di monitorare il fenomeno centralizzando e coordinando la raccolta delle schede ISTAT. La localizzazione degli incidenti sul territorio avviene su base GIS con le indicazioni toponomastiche presenti sulle schede e con l’ inserimento delle relative posizioni nella componente geografica.

INCI–RIL è stato realizzato nel quadro del Consorzio Pegasus (del quale Siteco è socio), finanziato dal Ministero dell’Industria attraverso il Bando “Industria 2015″. Il software aiuta le forze dell’ordine intervenute sul luogo dell’incidente, nel rilievo dei veicoli mediante l’utilizzo di tecnologia Laser e riprese video. Il software si completa con funzionalità di mono e stereo fotogrammetria al fine di rimandare le reali operazioni di misurazione ad una fase successiva e in questo modo sgomberare in tempi brevi il luogo dell’incidente e liberare la circolazione.

 

Inci-web Gestione dell'incidentalità via WEB - Riuso DigitPA

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti, anche di profilazione, legati alla presenza di social plugin, e di altri elementi utili alla navigazione.Se vuoi ulteriori informazioni sui cookie utilizzati nel sito e leggere come disabilitarli, leggi la nostra informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. DETTAGLI CHIUDI