Road-SIT Survey

L'applicazione per il rilievo, il disegno e la progettazione -Scarica la brochure

Questo modulo è stato sviluppato per editare i geodatabase del sistema informativo stradale, a partire dai rilievi con Road-Scanner. E’ utilizzabile anche come applicazione stand-alone se stante per elaborare dati ottenuti da altri mobile mapping e produrre diversi elaborati: disegni as-built, cartografia di grande scala, analisi delle infrastrutture, ecc.

Con il sw Road Survey si effettuano tutte le misurazioni necessarie, l’inserimento di geometrie, di informazioni alfanumeriche, immagini ecc. La consultazione dei dati Mobile Mapping è un complemento fondamentale del Sistema Informativo Stradale e fornisce una visione completa dell’infrastruttura anche durante l’accesso al database. E’ possibile attivare direttamente i filmati o le nuvole di punti in corrispondenza di un punto selezionato o di una pertinenza, e integrare le informazioni del database.

LE FUNZIONALITA' IN BREVE

  • Disponibile in configurazione stand-alone
  • Plug in di AUTOCAD, ArcGIS e Microstation
  • Visualizzazione di Filmati e nuvole di punti
  • Misurazioni in mono-stereo fotogrammetria
  • Misurazioni con snap ai punti laser
  • Creazione di geometrie georiferite
  • Modelli 3D per strade e città
  • Disegni in scala 1:200

FUNZIONI DI DISEGNO

Un’ampia gamma di funzioni di disegno permette di produrre cartografia di dettaglio in modo rapido ed efficiente, partendo dalle nuvole di punti e dai filmati georeferenziati. Si citano a titolo d’esempio: le sezioni (buffer) trasversali, longitudinali, orizzontali o su un piano generico, gli snap a punti laser o a primitive vettoriali esistenti, le funzioni speciali per seguire gli spigoli o proiettare il punto su un piano medio, la colorazione dei punti per altitudine, per riflettanza, per colore reale.

DIFFERENTI AMBIENTI

  • Ambiente moltifinestre per filmati, nuvole di punti, planimetrie, sezioni, 3D-orbit
  • Funzioni di fotogrammetria assistite dai punti laser
  • Snap speciali, proiezione su piani e riconoscimento spigoli
  • Ambiente GIS integrato con i più diffusi visualizzatori web di mappe quali Google Maps o Bing
  • Ambiente CAD con importazione di cartografia di sfondo e ortofoto
  • Finestra per editing su sezioni delle nuvole di punti, con disegno 2D o 3D
  • Eco grafica dinamica su tutte le viste attive
  • Ambienti di controllo dei dati digitalializzati che integrano differenti viste
  • Ambiente spaziale per la visualizzazione 3D delle nuvole di punti
  • Importazione e Esportazione dei dati da e per altre piattaforme software

CALIBRAZIONE CON PUNTI DI CONTROLLO

Il sistema comprende funzioni sofisticate per la correzione delle traiettorie tramite punti di controllo a terra precedentemente rilevati in modo tradizionale. Questo metodo viene utilizzato per correggere le derive inerziali in caso di prolungata perdita di segnale GPS, ad esempio nelle gallerie, o in ambienti urbani densi, e garantire, allo stesso tempo, una precisione centimetrica.

MODALITA' STAND ALONE O PLUG-IN

L’utilizzo del modulo può avvenire in 3 modalità: aprendolo all’interno del modulo GIS per l’asset management esattamente in corrispondenza della progressiva o elemento d’interesse, come modulo a se stante e scegliendo il filmato relativo alla strada d’interesse, come plug in di AutoCAD, Microstation o ArcGIS.

SCAMBIO DATI

Road-SIT Survey permette di esportare tutti i dati nei piu diffusi software CAD e GIS, in formati standard (JPEG, LAS, DXF, Shapefile). L’applicazione e disponibile anche come plug-in di Autocad 2014, Microstation e ArcGIS 10.

 

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti, anche di profilazione, legati alla presenza di social plugin, e di altri elementi utili alla navigazione.Se vuoi ulteriori informazioni sui cookie utilizzati nel sito e leggere come disabilitarli, leggi la nostra informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. DETTAGLI CHIUDI