News
La prima linea Tram a Bologna - Gara Europea
Rilievo Mobile Mapping per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica della prima linea tram di Bologna in collaborazione con l'Università di Messina
In collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Messina, nell'ambito dell'incarico assegnato dal raggruppamento temporaneo di progettisti, formato da Systra S.A., Systra-Sotecni S.p.A., Architecna Engineering Srl, STUDIO MATTIOLI Srl, AEGIS Srl CANTERELLI & PARTNERS e LEONARDO Srl, Siteco ha eseguito i rilievi topografici ad alta precisione per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica della prima linea tramviaria a Bologna (linea rossa).
La realizzazione del progetto, nato in seguito alla pubblicazione di una gara d’appalto aperta a livello europeo nel luglio scorso, richiedeva delle verifiche tecniche di fattibilità che il team ha eseguito con l'impiego del sistema Mobile Mapping Road-Scanner4.
Il tracciato del tram ipotizzato nel progetto, si articolerà per circa 15 chilometri con due capolinea: il primo capolinea sarà a Nord-est della città presso FICO Eataly World, il Parco Agroalimentare Italiano della tradizione contadina, creato da Oscar Farinetti, e il secondo sarà a Nord-ovest in via Normandia, zona Borgo Panigale, oltre la sede della Ducati Motor Holding SpA. Il percorso del tram prevede poi anche fermate nel centro storico.
Con il sistema Mobile Mapping sono stati rilevati circa 30 km di strade. Il Road-Scanner4 è stato attrezzato con una telecamera panoramica Ladybug5, 2 laser scanner Faro S70, un sistema inerziale LANDINS IXSEA, ed un odometro DMI.
I dati raccolti sono stati poi processati con il plugin Road-SIT Survey in ambiente AutoCAD. Questo ha permesso di caricare le nuvole di punti sui filmati, estrarre le pertienze stradali ed aggiungere le quote in modo rapido ed efficiente. Tutti gli oggetti possono essere visualizzare anche in formato 3D (marciapiedi, muri, pali, etc.), favorendo in tal modo una visione realistica e completa. Il rilievo ha interessato marciapiedi, rampe disabili, edifici e recinzioni, pali dell’illuminazione pubblica, pali elettrici e semafori.
Di seguito qualche immagine del rilievo e dei dati processati:
Fig. 1 - Disegno sul filmato
Fig. 2 - Nuvole di punti laser sui portici della città
Fig. 3 - Misurazioni
Fig. 4 - Esempio di sezione trasversale
Fig. 5 - Esempio di sezione orizzontale