News
Il PMS-SIT per l'Aeroporto di Cagliari
L'Aeroporto di Cagliari adotta il PMS-SIT per la gestione della pavimentazione conformemente alla normativa ENAC
La società Sogaer SpA, incaricata della gestione dell’Aeroporto di Cagliari Elmas, ha acquistato l'applicazione PMS-SIT e commissionato a Siteco la realizzazione del progetto per l’adozione di un sistema di Gestione della pavimentazione come previsto nelle Linee guida dell'Autorità Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC).
PMS-SIT è l’applicativo sviluppato da Siteco e integrato nella piattaforma software ArcGIS di ESRI. PMS-SIT sfrutta l'ambiente cartografico di ArcGIS e consente la gestione completa di tutti gli interventi manutentivi per l’aeroporto, a partire dall'analisi dell'infrastruttura, alla gestione degli interventi, le curve di decadimento dei materiali, fino alla generazione di piani di manutenzione e scenari futuri.
L'esecuzione del progetto
Le attività previste per la soluzione adottata, sono le seguenti:
- Generazione dell'infrastruttura PMS con creazione dei tronchi, zone di traffico, sezioni strutturali e aree campione della pavimentazione;
- Importazione dei dati storici forniti da Sogaer SpA nella banca dati PMS, strutturati secondo le linee guida ENAC;
- Attività di ispezione e manutenzione con rilevamento dei difetti, valutazione dello stato funzionale e generazione dei principali indici quali PCI e IRI;
- Creazione del catalogo degli interventi necessari per l'aeroporto di Cagliari e simulazione di diversi scenari di manutenzione.
Punti forti della Soluzione Siteco
PMS-SIT consente la gestione completa dei dati cartografici e alfanumerici dell'infrastruttura aeroportuale in conformità con le Linee Guida ENAC (LG 2015/003-APT - Ed. N. 1 del 1 ottobre 2015). La capacità di creare/simulare piani di manutenzione, confrontare costi, tempi e benefici, e valutare la vita residua dell'infrastruttura, rende PMS-SIT un eccellente strumento di supporto alle decisioni.